GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2023-2024

Corsi di Laurea Magistrale biennali



  Sbocchi professionali

I principali sbocchi professionali dei laureati in Data Science and Business Analytics si dividono nei seguenti profili:
 

Specialista nell’analisi dei dati di business


Funzione in un contesto di lavoro:
Il laureato opera a supporto delle analisi di mercato, della pianificazione, delle scelte strategiche con compiti legati all’analisi dei dati per produrre informazioni tempestive e rilevanti ai fini decisionali, per esempio per profilare i clienti, identificare trend emergenti per lo sviluppo di nuovi prodotti, monitorare il sentiment dei consumatori nei confronti dell’impresa con l’obiettivo di ricavare all’interno dell’organizzazione indicazioni di tipo operativo o di individuare nuove opportunità di business.
Il laureato lavora a stretto contatto coi manager e i clienti per trasformare i dati in informazioni e conoscenze critiche che possono essere utilizzate per informare le decisioni strategiche dell’organizzazione.

Competenze associate alla funzione:
Il laureato possiede qualificate conoscenze di utilizzo di software statistici per l’analisi di dati, anche non strutturati, competenze avanzate di raccolta dei dati, pulizia e architettura dei database, conoscenze di utilizzo di software di programmazione, capacità di raccogliere dati tramite interfacce di programmazione di applicazioni (API). Possiede inoltre solide competenze aziendali legate alla valutazione delle strategie di impresa.

Sbocchi occupazionali:
Imprese industriali e di servizi che operano in ambito pubblico / privato, in particolare imprese di produzione di beni di largo consumo, della grande distribuzione, di consulenza, della gestione di public utilities.

 

Specialista nella Scienza dei dati


Funzione in un contesto di lavoro:
Il laureato svolge compiti legati all’applicazione di modelli statistici per estrarre proprietà di dati ed effettuarne il relativo studio in ambito predittivo, nonché compiti legati allo sviluppo di nuovi algoritmi statistici per ottimizzare la gestione dei big data.

Competenze associate alla funzione:
Il laureato possiede competenze avanzate di utilizzo e sviluppo di algoritmi di Machine Learning e processi stocastici, modelli e algoritmi di ottimizzazione, modelli predittivi. Possiede inoltre avanzate conoscenze di utilizzo di software statistici e matematici, software di programmazione e gestione dei database e capacità di raccogliere dati tramite API.

Sbocchi occupazionali:
Uffici studi di imprese/istituzioni pubbliche/private; centri di ricerca; imprese/istituzioni pubbliche/private ed in particolare istituzioni finanziarie, aziende farmaceutiche, di gestione delle public utilities.


Modificato il 26/04/2023 13:00




INDIETRO