GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2023-2024

Corsi di Laurea triennali



  Piano studi per studenti immatricolati a partire dall'a.a. 2018-2019

La struttura del piano studi è valida per tutti gli studenti immatricolati negli anni accademici di riferimento di questa sezione.

 

Primo anno di corso

 

I semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30400

Mathematics and statistics module 1 (Mathematics)

ING

8

30398
(*)

Fundamentals of computer science

ING

8

30403

Microeconomics

ING

8

 

II semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30402
(**)

Principles of Management

ING

8

30401

Mathematics and statistics module 2 (Statistics)

ING

8

30404

Accounting

ING

8

30405

Fundamentals of information technology law

ING

8

 

Prima lingua (didattica ed esame)

 

4

 

Totale crediti previsti per il primo anno di corso

60

(*) per gli studenti immatricolati prima dell’a.a. 2023/2024 il corso era offerto nel secondo semestre.

(**) per gli studenti immatricolati prima dell’a.a. 2023/2024 il corso era offerto nel primo semestre.

 

Secondo anno di corso
   

 

I semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30407

Advanced mathematics and statistics - module 1 (Applied mathematics)

 ING

7

30409

Macroeconomics

ING

8

30509

Computer programming

ING

7

30650

European IP and data law


ING

7

30415

Technological innovation seminars I

ING

1

 

II semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30408

Advanced mathematics and statistics - module 2 (Advanced statistical methods)


ING

7

30412

Machine learning

ING

6

30413

Econometrics

ING

8

30414

Principles of finance

ING

7

30422

Technological innovation seminars II

ING

1

 

Seconda lingua (didattica ed esame)

 

4

 

Totale crediti per il secondo anno di corso

 

63

 

Terzo anno di corso 

 

I semestre

          

Codice

Attività formative                              

Lingua della didattica

Crediti

30416

Big data and databases

ING

6

30418

Computational microeconomics - Module 1 (Game theory)

ING

8

30420

Marketing analytics

ING

8

 

Opzionale n. 1

ITA/ING

6

 

II semestre

   

Codice

Attività formative

Lingua della didattica

Crediti

30419

Computational microeconomics - Module 2 (Mechanism design)

ING

8

30421

Information systems management

ING

6

 

Opzionali n. 2/3 o stage

ITA/ING

12

 

Lavoro finale

 

3

 

Totale crediti previsti per il terzo anno di corso                             

 

57


 

Note:

Moduli

  • cod. 30400 ‘Mathematics and statistics - module 1 (Mathematics)’ e cod. 30401 ‘Mathematics and statistics - module 2 (Statistics)’ sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento cod. 30399 ‘Mathematics and statistics’;
  • cod. 30407 ‘Advanced mathematics and statistics - module 1 (Applied mathematics)’ e cod. 30408 ‘Advanced mathematics and statistics - module 2 (Advanced statistical methods)’ sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento cod. 30406 ‘Advanced mathematics and statistics’;
  • cod. 30418 ‘Computational microeconomics module 1 (Game theory)’ e cod. 30419 ‘Computational microeconomics module 2 (Mechanism design)’ sono rispettivamente il primo e il secondo modulo dell’insegnamento cod. 30417 ‘Computational microeconomics’.


Gli esami degli insegnamenti suddivisi in moduli si considerano superati, e possono essere registrati in carriera e certificati, solo dopo aver sostenuto con esito positivo le prove di ciascun modulo. Il voto è dato dalla media ponderata (rispetto ai crediti di ciascun modulo) dei voti parziali. La media è arrotondata per eccesso quando i decimali sono uguali o superiori a 5 e per difetto quando i decimali sono inferiori a 5.


Crediti e votazioni ottenute con il superamento di ogni singolo modulo sono presi in considerazione ai fini delle graduatorie interne Bocconi (borse di studio, selezioni ai programmi internazionali...) e possono essere visualizzati stampando dalla voce Punto Blu il proprio curriculum accademico.


Lingue

Informazioni di dettaglio relative agli insegnamenti delle lingue sono riportate in "Lingue e informatica".
La scelta della prima lingua per eventuali studenti madrelingua inglese avviene secondo quanto indicato in "Modalità di scelta delle lingue".


Propedeuticità

Informazioni di dettaglio relative alle propedeuticità  tra esami ovvero la successione temporale e logica nella preparazione degli esami espressa come vincolo nell'affrontarne alcuni prima di averne superati altri sono riportate in 'Esami'.


Insegnamenti opzionali e stage

Il posizionamento degli insegnamenti opzionali e dello stage nel I o nel II semestre è puramente indicativo. Lo studente può infatti scegliere liberamente come distribuire tali attività nei due semestri

Per la lista degli insegnamenti opzionali si veda il paragrafo 2.2 Insegnamenti Opzionali e 2.3 Insegnamenti Obbligatori Caratterizzanti di altri corsi di laurea.

Nel rispetto degli obiettivi formativi del corso di laurea e della tabella ministeriale relativa alla classe delle Scienze economiche, il piano studi potrebbe subire variazioni deliberate dagli Organi Accademici.


Modificato il 20/05/2024 18:08




INDIETRO