GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2023-2024

Corsi di Laurea Magistrale biennali



  Percorsi di secondo anno

Durante il secondo anno lo studente sceglie 4 insegnamenti opzionali - corrispondenti ai 24 crediti relativi alle attività formative a scelta - dedicati a percorsi di approfondimento liberi (piano libero) oppure a uno dei seguenti percorsi consigliati:
 

  • Finanza quantitativa ed asset management;
  • Corporate Advisory and Investment Banking;
  • Management delle istituzioni finanziarie ed assicurative.


Il Direttore del corso di laurea magistrale è disponibile, negli orari di ricevimento consultabili nell'Agenda dello studente yoU@B e pubblicati sul sito Bocconi all'indirizzo http://didattica.unibocconi.it/ricstu/, a fornire chiarimenti e approfondimenti sul piano studi.

 


Modificato il 26/04/2023 13:00


  Finanza quantitativa e asset management

Il piano studi del percorso prevede:

a) 3 insegnamenti a scelta tra i seguenti:  

Codice insegnamento

Denominazione insegnamento

Lingua della didattica

Semestre

Crediti

20245

Advanced derivatives

ING

I

6

20836

Advanced methods for portfolio and risk management 

ING

II

6

20247

Applied numerical finance

ING

I

6

20248

Asset management

ING

I

6

20564

Big data for business decisions

ING

I

6

20902

Fintech and machine learning for finance

ING

II

6

20251

Fixed income (Advanced methods)

ING

I

6

20252

Information and the architecture of financial markets

ING

I

6

20236

Time series analysis of economic-financial data

ING

II

6


b) 1 insegnamento liberamente scelto tra gli opzionali dei corsi di laurea magistrale.


Modificato il 29/06/2023 11:17


  Corporate Advisory and Investment Banking

Il piano studi del percorso prevede:

a) 3 insegnamenti a scelta tra i seguenti: 

Codice insegnamento

Denominazione insegnamento

Lingua della didattica

Semestre

Crediti

Note

20246

Analisi e valutazione delle informazioni di mercato delle banche e delle assicurazioni

ITA

I

6

 

20223

Deal design and valuation for business combinations and joint agreements

ITA

I

6

 

20762

Financial and enterprise risk management

ITA

I

6

 

20250

Financial management (Advanced topics)

ITA

I

6

 

20265

International corporate finance

ING

I

6

 

20253

International financial markets

ING

II

6

 

20256

Mergers and acquisitions

ITA (1 classe) e ING
(2 classi)

I


6
 

20260

Private equity and venture capital

ING (3 classi)

II

6

offerto anche in modalità e-learning

20267

Riorganizzazioni finanziarie e distressed value investing


ITA

II

6
 

20439

Structured and project finance

ING

I

6

 

20891

Sustainable finance and investment

ING

I

6

 


b) 1 insegnamento liberamente scelto tra gli opzionali dei corsi di laurea magistrale.


Modificato il 29/06/2023 11:21


  Management delle istituzioni finanziarie e assicurative

Il piano studi del percorso prevede:

a) 3 insegnamenti a scelta tra i seguenti: 

Codice insegnamento

Denominazione insegnamento

Lingua della didattica

Semestre

Crediti

 Nota  

20636

ALM for life insurance and long term investing

ING

I

6

Insegnamento non offerto nell'a.a. 2023-24

20246

Analisi e valutazione delle informazioni di mercato delle banche e delle assicurazioni

ITA


I

6
 

20576

Bank and fintech: vision and strategy

ING

I

6

 

20758

CSR, sustainability, and social entrepreneurship

ING

II

6

 

20249

Credit risk management

ING

I

6

 

20553

Finance for the green business and the circular economy

ING

II

6

 

20259

Private banking e gestione dei patrimoni istituzionali

ING

I

6

 

20841

Monetary policy and financial regulation

ING

II

6

 

20261

Real estate finance

ING

I

6

 


b) 1 insegnamento liberamente scelto tra gli opzionali dei corsi di laurea magistrale.


Modificato il 01/09/2023 09:37


  Piano libero

I 24 crediti relativi alle attività formative a scelta sono ripartiti su 4 insegnamenti liberamente scelti dallo studente tra gli opzionali dei corsi di laurea magistrale; l’effettiva assegnazione degli insegnamenti opzionali è subordinata all’approvazione ufficiale rilasciata dal Direttore di corso di laurea magistrale o suo delegato all'Academic Services. Si precisa che 6 crediti dei 24 relativi agli insegnamenti scelti, devono afferire ad uno dei seguenti Settori Scientifico Disciplinare: Economia politica (SECS-P/01), Economia aziendale (SECS-P/07), Statistica (SECS-S/01), Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie (SECS-S/06), Finanza aziendale (SECS-P/09), Economia degli intermediari finanziari (SECS-P/11). (Vedi Settori Scientifico Disciplinari pubblicati all'interno dei programmi generali degli insegnamenti www.unibocconi.it/insegnamenti).


Modificato il 26/04/2023 13:00




INDIETRO