GUIDE ALL'UNIVERSITA'

A.A. 2023-2024

Corsi di Laurea triennali



  Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Il profilo professionale tipico del laureato in Economia e management per arte, cultura e comunicazione - Economics and Management for Arts, Culture and Communication che acceda direttamente al mondo del lavoro è:

Profilo professionale junior nel campo della gestione di istituzioni e imprese creative e culturali

Funzione in un contesto di lavoro:
I laureati in Economia e management per arte, cultura e comunicazione - Economics and Management for Arts, Culture and Communication operano in uno degli ambiti della gestione aziendale di istituzioni e imprese creative e culturali, come risorsa interna oppure come consulente esterno, prevalentemente a supporto di figure più esperte, svolgendo attività di:
  • marketing e comunicazione;
  • vendita e distribuzione;
  • amministrazione, pianificazione e controllo, gestione finanziaria;
  • progettazione, organizzazione e gestione di eventi e manifestazioni.

Competenze associate alla funzione:
I laureati in Economia e management per arte, cultura e comunicazione - Economics and Management for Arts, Culture and Communication dispongono delle competenze di base necessarie a svolgere le principali funzioni sopra richiamate, quali:
  • competenze di interpretazione dei linguaggi artistici e di analisi delle dinamiche culturali del mondo contemporaneo e dei loro impatti sulle relazioni sociali;
  • competenze di analisi dei mercati, dei canali di vendita e di gestione dei consumatori con particolare riferimento alle imprese e istituzioni creative, culturali e di comunicazione;
  • competenze di predisposizione e analisi di bilancio, di programmazione e controllo di gestione, di aspetti giuridici relativi in particolare al diritto d'autore e ai marchi di impresa.

Sbocchi occupazionali:

  • Sbocco prevalente: studi di 2° livello;
  • Principali sbocchi professionali: imprese di piccole, medie e grandi dimensioni; private, pubbliche e no profit; di erogazione di beni o servizi relativi agli ambiti del sociale e dell'arte, cultura, comunicazione, spettacolo, sport, turismo, moda e design, media e media digitali;
  • Ulteriori sbocchi: iniziative imprenditoriali in proprio; startup.

Modificato il 26/04/2023 13:00




INDIETRO