5253 - SISTEMI DI ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI
CLEA - CLAPI - CLEFIN - CLELI - CLEACC - DES - CLEMIT - DIEM - CLSG
Dipartimento di Accounting
Insegnamento impartito in lingua italiana
ANNA ISIDE PISTONI
Obiettivi formativi del corso
|
Il corso si prefigge l'obiettivo di approfondire gli aspetti applicativi dell'Activity Based Costing (ABC) ed il contributo che questa metodologia offre nell'aggiornare e nel completare criteri di calcolo e di utilizzo dei costi, che altrimenti risultano obsoleti. L'obiettivo formativo consiste pertanto nell'applicazione della logica basata sulle attivita' ai piu' diffusi modelli di analisi e gestione dei costi, verificandone il vantaggio informativo e l'aumento di significativita', al fine di poter disporre di adeguate informazioni di costo per la programmazione ed il controllo dell'attivita' aziendale. |
Programma sintetico del corso
|
Il programma del corso prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
|
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
L'esame consiste nello svolgimento di una prova orale, con verifica delle metodologie di analisi quantitativa previste dal programma.
Per i frequentanti
Sono previste due prove intermedie, collocate rispettivamente a meta' ed a fine corso, il cui esito positivo puo' sostituire l'esame orale.
Testi d'esame
-
R.N. ANTHONY, D.F. HAWKINS, D.M. MACRÌ, et al., Analisi dei costi, McGraw-Hill 2005
-
M. AIELLI, Relizzare l'Activity Based Costing, EGEA, in corso di pubblicazione