20128 - PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
CLELI
Dipartimento di Accounting
Insegnamento impartito in lingua italiana
Vai alle classi: 18
		
		Docente responsabile dell'insegnamento:
LORENZO POZZA
	
	LORENZO POZZA
Obiettivi formativi del corso
Il corso sviluppa i modelli concettuali e le applicazioni dei Principi Contabili Internazionali. L'obiettivo del corso consiste nel trasmettere agli studenti le conoscenze e le competenze tecniche necessarie per- La comprensione e la rilevazione contabile di selezionate transazioni economiche.
 - La composizione dei giudizi valutativi necessari per la costruzione del bilancio.
 - La predisposizione della comunicazione economica in termini di schemi, di informazioni complementari e supplementari.
 - La comprensione delle esigenze informative del settore di appartenenza e la coerente strutturazione dell'informativa bilancistica.
 - La lettura critica e l'analisi del bilancio finalizzata all'apprezzamento degli assetti e degli equilibri economici e alla misurazione della performance d'impresa.
 
Risultati di Apprendimento Attesi
Programma sintetico del corso
Il corso verte principalmente sulle applicazioni dei Principi Contabili Internazionali ai bilanci delle imprese industriali, commerciali e di servizi. Gli argomenti sviluppati sono in sintesi i seguenti
- Il quadro istituzionale e normativo di riferimento.
 - Destinatari, funzione, schemi e contenuto del bilancio.
 - L'area di consolidamento, le partecipazioni e le business combinations.
 - Le immobilizzazioni materiali e immateriali.
 - Le rimanenze di magazzino e il riconoscimento dei ricavi.
 - Le attività e le passività finanziarie e gli strumenti di finanza derivata.
 - Patrimonio netto, fondi rischi ed oneri e debiti.
 
Modalità didattiche
Modalità di accertamento dell'apprendimento
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Prova scritta; è prevista una prova parziale a metà corso e una a fine corso.
Testi d'esame
Testo obbligatorio
- 
    AA.VV., International Financial Reporting Standards, Ipsoa, ultima edizione.
 
Testo facoltativo
- 
    Manual of Accounting, Price Waterhouse Coopers, ultima edizione.
 
		Modificato il 15/05/2017 14:18