A.A. 2014-2015
Corso di Laurea Magistrale quinquennale (in Giurisprudenza)
3.
ATTIVITA' DIDATTICA
L’Università Bocconi adotta ogni accorgimento per garantire la parità di genere e l’inclusività anche nel linguaggio dei suoi documenti ufficiali. Adotta un linguaggio neutro sotto il profilo del genere, con l’utilizzo del maschile generico in quanto riferibile a tutte le persone potenzialmente incluse e/o interessate. Modificato il 03/06/2014 16:00 |
3.1.
Lezioni
Modificato il 03/06/2014 16:00 |
3.1.1.
Attivita' d'aula
A ogni credito corrispondono 8 ore di lezione; per gli insegnamenti obbligatori di area non giuridica del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza possono essere aggiunte, per ogni credito:
Tali attività consistono in esercitazioni pratiche e altre attività d'aula senza aggiungere nuovi contenuti al programma dell'insegnamento. Modificato il 03/06/2014 16:00 |
3.1.2.
Frequenza
La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata in quanto coerente con il modello formativo proposto, che mira a favorire l'apprendimento graduale, la partecipazione attiva dello studente in classe, il dialogo fra docenti e studenti. Modificato il 03/06/2014 16:00 |
3.2.
Classi
L'attività didattica è organizzata in classi, che per l'a.a. 2014-2015 sono composte, per gli insegnamenti obbligatori, da circa 150 studenti; in particolare sono previste 2 classi per tutti gli anni di corso (classi 19 e 20), in lingua italiana.
Modificato il 11/07/2014 14:37 |
3.2.1.
Precorsi di matematica - Crash courses
I precorsi di matematica sono corsi della durata di alcune settimane, erogati all'inizio delle lezioni relative agli insegnamenti curriculari di primo anno.
Modificato il 11/07/2014 14:40 |
3.3.
Orario delle Lezioni
L'orario delle lezioni è stato progettato in modo che l'attività didattica d'aula sia prevalentemente concentrata alla mattina o al pomeriggio per agevolare lo studio individuale dello studente durante l'altra parte della giornata.
Modificato il 24/07/2014 15:56 |
3.4.
Sospensione delle Lezioni
Le lezioni di tutti gli insegnamenti di tutti i corsi di studio (trienni, bienni e quinquennio) sono sospese nei giorni sotto indicati in quanto giornate di laurea per tutti gli ordinamenti di studio:
Modificato il 11/07/2014 14:46 |
3.5.
Ricevimento studenti
Il ricevimento studenti è una delle modalità con cui lo studente integra il dialogo impostato con il docente durante l'attività didattica in aula. Se previsto dal docente, il ricevimento potrebbe avere luogo solo previa prenotazione da parte dello studente: in questo caso la prenotazione deve essere effettuata esclusivamente attraverso l’Agenda dello studente yoU@B. In virtù della discrezionalità demandata al docente, gli studenti sono invitati a consultare preventivamente le modalità di svolgimento del ricevimento. Modificato il 03/06/2014 16:00 |
3.6.
Teaching assistants
Alcuni insegnamenti prevedono che il docente sia affiancato da un tutor che, oltre a supportare il docente stesso, assista gli studenti nella comprensione delle tematiche trattate in aula, nello studio di casi e nella realizzazione di progetti, organizzi esercitazioni e gestisca la online community. Può anche fare assistenza in aula durante lo svolgimento di lezioni che prevedano l'uso di software o la discussione di casi.
Modificato il 07/10/2014 08:59 |
3.7.
La valutazione della didattica da parte degli studenti
L'Università Bocconi utilizza da anni un sistema articolato di strumenti per la verifica e il controllo della qualità dei processi formativi che si basa sul contributo attivo degli studenti.
Modificato il 11/07/2014 14:56 |