30034 - ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE E NON PROFIT
CLEACC
Dipartimento di Scienze sociali e politiche
Insegnamento impartito in lingua italiana
ALEX TURRINI
Obiettivi formativi del corso
Le amministrazioni pubbliche in Italia e in Europa stanno vivendo un periodo di grande cambiamento. Oggi, infatti, si trovano sempre più impegnate a rappresentare e perseguire l’interesse collettivo, concertando e realizzando insieme ad altri attori (profit e non profit) programmi e politiche pubbliche di nuova generazione. I concetti di public governance e welfare mix colgono il carattere di tale trasformazione e richiamano le nuove competenze che le organizzazioni di pubblico interesse devono sviluppare internamente o acquisire sul mercato del lavoro. Alla luce di tale quadro di rinnovamento il corso concentra l’attenzione sui processi di cambiamento e riforma delle amministrazioni pubbliche e e degli attori che contribuiscono alla produzione di valore pubblico.
Programma sintetico del corso
- 
    I settori di intervento della pubblica amministrazione
 - 
    Gli attori che operano nei sistemi di welfare mix locale e nazionale
 - 
    Le istituzioni internazionali e le organizzazioni non governative
 - 
    Strategia e governance nelle aziende pubbliche e non profit
 - 
    La gestione delle risorse finanziare nelle aziende pubbliche
 - 
    L’organizzazione delle attività nella PA tradizionale: il modello burocratico
 - 
    Sistema di pubblico impiego in Italia e tendenze di riforma a livello europeo
 - 
    Rinnovare attraverso le persone: percorsi di carriera nella PA
 - 
    La valutazione delle performance in ambito pubblico
 
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
Per i frequentanti 
Esame scritto obbligatorio suddiviso in due parti 
Per i non frequentanti 
Esame scritto generale
Testi d'esame
Per i frequentanti
- 
    Materiale didattico a disposizione sull’e-learning
 - 
    Dispensa del corso a cura dei docenti e disponibile presso la libreria EGEA
 
Per i non frequentanti
- 
    E. BORGONOVI, G. FATTORE, F. LONGO, Management delle istituzioni pubbliche, Egea, 2012
 - 
    H. ROSSO, E.R. TEMPEL, V. MELANDRI, Il libro del fundraising. Etica, strategie e strumenti della raccolta fondi, Etas, 2004 (Capp. 1-12, Capp. 18-21, Capp. 26-27)