50043 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
CLMG
Dipartimento di Studi Giuridici
Insegnamento impartito in lingua italiana
MARIA PAOLA MARIANI
Obiettivi formativi del corso
L’obiettivo del corso è lo studio dell’ordinamento giuridico dell’Unione europea nel suo complesso e del processo di integrazione europea. Il corso si focalizza in particolare sull’architettura istituzionale dell’Unione europea, sul processo di formazione delle norme e sul sistema dei rimedi giurisdizionali. Il processo di integrazione economica e le norme che regolano il mercato interno sono trattate con particolare riferimento alla giurisprudenza dell’Unione rilevante. Il corso è orientato a fornire allo studente un’approfondita conoscenza del sistema giuridico dell’Unione europea.
Programma sintetico del corso
- L’evoluzione storica del processo di integrazione europea
 - La Comunità europea e l’Unione europea
 - La struttura istituzionale dell’Unione europea
 - Il processo di formazione delle norme dell’Unione
 - Il controllo giurisdizionale nel diritto dell’Unione
 - Il rapporto tra il diritto dell’Unione e il diritto degli Stati Membri
 - Le relazioni esterne
 - Il mercato unico europeo
 - Libera circolazione delle merci e unione doganale
 - Libera circolazione delle persone e cittadinanza europea
 - Libertà di stabilimento
 - Libera circolazione dei servizi
 - Libera circolazione dei capitali e moneta unica
 - Il diritto della concorrenza della Comunità europea
 
Descrizione dettagliata delle modalità d'esame
L’esame si svolge in forma scritta (domande aperte su spazio vincolato).
Testi d'esame
- 
    R. ADAM, A. TIZZANO, Lineamenti di diritto dell’unione europea, Giappichelli, ultima edizione.
 - 
    G. STROZZI (a cura di), Diritto dell’unione europea parte speciale, Giappichelli, ultima edizione (escluso il capitolo IX).
 - 
    Per i frequentanti varranno le indicazioni del programma d’aula.
 
Per i testi aggiornati dei Trattati e degli atti dell'Unione europea si consiglia uno dei seguenti testi a scelta:
- 
    POCAR, TAMBURINI, Norme fondamentali dell'Unione europea, Giuffré, ultima ed.
 - 
    NASCIMBENE, Unione europea - trattati, Giappichelli, ultima ed.